Munich Fabric Start

Munich Fabric Start 2025: appuntamento a Monaco il 2 e 3 settembre

Torna uno degli eventi tessili più importanti d’Europa: l’edizione principale di Munich Fabric Start si svolgerà il 2 e 3 settembre 2025 presso il MOC di Monaco di Baviera. L’appuntamento, atteso da migliaia di professionisti del settore, offrirà una panoramica completa sulle collezioni tessili e accessori per l’Autunno/Inverno 2026-2027, coinvolgendo oltre mille espositori da tutto il mondo.

Munich Fabric Start: le aree espositive specializzate previste per il 2025

L’evento si articolerà in diverse aree espositive specializzate, tra cui FABRICS, ADDITIONALS, ReSOURCE, BLUEZONE, KEYHOUSE e THE SOURCE. A queste si affianca una particolare attenzione al tema della sostenibilità, con la sezione ReSOURCE dedicata a materiali innovativi come fibre naturali, riciclate e bioplastiche, oltre a soluzioni per la tracciabilità e la produzione responsabile. L’obiettivo è promuovere una filiera tessile trasparente e circolare.

Una novità significativa dell’edizione di settembre è l’integrazione totale di BLUEZONE e KEYHOUSE all’interno della manifestazione principale. La prima è dedicata all’universo del denim e alle sue evoluzioni, mentre la seconda esplora le frontiere dell’innovazione tessile, dalle tecnologie digitali alle applicazioni sostenibili. L’unione di questi spazi rafforza l’approccio integrato della fiera, offrendo una visione completa delle trasformazioni in atto nel mondo del fashion-tech.

Non solo tessuti: il ricco programma della Fiera Tessile di Monaco

Oltre all’esposizione, è previsto un ricco programma di talk, workshop e conferenze su temi strategici per il settore: dalle nuove regolamentazioni europee all’intelligenza artificiale applicata alla moda, fino all’analisi delle tendenze e delle nuove generazioni di materiali. L’incontro tra creatività, tecnologia e sostenibilità sarà al centro di ogni discussione.

Munich Fabric Start si conferma quindi come una piattaforma internazionale d’eccellenza per il settore tessile, capace di anticipare tendenze, favorire connessioni e guidare l’industria verso modelli produttivi sempre più innovativi e responsabili. L’appuntamento di settembre rappresenta un’occasione chiave per chi opera nel mondo della moda e vuole guardare al futuro del tessile con concretezza e visione. Anche Manifattura Foderami Cimmino sarà presente, presso la HALL 4 STAND E07.