- Tulle Recycled GRS - Tulle con filato riciclato certificato GRS che dichiara l’utilizzo di materiali da riciclo e rispetto di criteri ambientali in tutte le fasi dei processi produttivi. Adatto per abbigliamento e per base ricamo. Morbido al tatto e nello stesso tempo stabile. 
- Tovagliato Plastica Party Recycled- Tovaglia in PVC riciclato stampato per arredare sia l’interno che l’esterno della casa. Idro ed oleorepellente. Facile da pulire. Il tessuto utilizza materie prime riciclati non inferiori al 40%. Assenza di candeggianti ottici. 
- Piuma Futura GRS - Fodera taffetà leggera dalla finitura lucida, leggermente trasparente. Certificata GRS che dichiara l’utilizzo di materiali da riciclo e rispetto di criteri ambientali in tutte le fasi dei processi produttivi. Usata all’interno dei capi di abbigliamento, nasconde i particolari della confeizone, rendendo più elegante la finitura. 
- Licra Bielastica Matta Flora GRS  - Versione certificata GRS del nostro ben noto articolo Katerina bielastico matto. Lo schema GRS certifica prodotti ecosostenibili ottenuti da materiali di riciclo realizzati nel rispetto dei criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva. La sua mano morbida la rendono adatta per realizzazione di articoli per la danza e lo spettacolo. 
- Feltro Colorato 2 mm GRS  - Feltro che presenta ampia gamma di colori uniti per lavori di hobbistica, craft, patchwork e decorazione in genere, oltre alla realizzazione di piccoli accessori quali borse ed astucci. 
- Color Felt 3 mm GRS  - STANDARD 100 by OEKO-TEX®- Feltro che presenta ampia gamma di colori a tinta unita per lavori di hobbistica, craft, patchwork e decorazione in genere. Può essere utilizzato anche per la realizzazione di piccoli accessori quali borse ed astucci. 
Showing all 6 items
Tessuti ecosostenibili: attenzione all’ambiente e all’etica del riciclo
La moda e il mondo dell’arredamento si stanno dirigendo verso un’importante svolta etica, con l’incremento della scelta di tessuti ecosostenibili, orientati al rispetto dell’ambiente, del lavoro e dei diritti degli animali. Anche Manifattura Foderami Cimmino ha deciso di dedicare una sezione ai tessuti ecologici, la cui produzione determina un minor impatto ambientale.
Tessuti bio e tessuti riciclati: caratteristiche e differenze
Quali sono i tessuti che rientrano nella categoria bio e sono derivati da fonti rinnovabili? Cotone, lino, juta, canapa, agave, kapok, ramié, cocco, ananas, ginestra, lana e seta sono tessuti naturali ecosostenibili, ma anche acetato, triacetato e viscosa sono prodotti artificialmente a partire dalla cellulosa degli alberi o dagli scarti di altre filiere produttive.
Quando si parla di tessuti ecosostenibili, poi, non si può non menzionare il riciclo: nella moda orientata al minimo impatto si cerca di riutilizzare tutto il possibile, eliminando solo lo stretto necessario. Dal riciclo di plastica e fibre di scarto nascono i tessuti selezionati da Manifattura Foderami Cimmino: è garantita così una seconda funzionale vita a tutti quei materiali che, altrimenti, avrebbero costituito un rifiuto difficile da smaltire per il pianeta.
Tessuti biologici al metro e tessuti ecologici: la scelta di Manifattura Foderami Cimmino
L’industria tessile svolge un ruolo cruciale a livello ambientale poiché incide notevolmente sul consumo globale di acqua e sulle emissioni di gas serra presenti nell’atmosfera. Diventa quindi davvero importante la scelta di tessuti bio al metro e tessuti riciclati a partire da materiali di scarto. Affidati all’esperienza di Manifattura Foderami Cimmino per la scelta dei migliori tessuti ecosostenibili!
 
		

 
  
  
  
  
  
  
 
 
  
  
 
 
  
 