Manifattura Foderami Cimmino presenta le novità di aprile 2024! Scopri i tessuti nuovi e le varianti di colori e fantasie inserite da questo nuovo mese.
(altro…)Novità tessuti Cimmino Marzo 2024: cataloghi da scoprire
Manifattura Foderami Cimmino presenta le novità di marzo 2024! Tante nuove stoffe in catalogo e una serie di novità per quanto riguarda le cartelle colori e le varianti disegno.
(altro…)Novità tessuti Cimmino Febbraio 2024: nuove stoffe e varianti
Manifattura Foderami Cimmino presenta le novità di febbraio 2024! Ecco i nuovi tessuti in catalogo e le nuove varianti colore e disegno tra cui scegliere.
(altro…)Novità tessuti Cimmino Gennaio 2024: nuovi colori e disegni
Manifattura Foderami Cimmino presenta le novità di gennaio 2024! Ecco i nuovi tessuti in catalogo e le nuove varianti colore e disegno tra cui scegliere.
(altro…)Carnevale 2024: Nuovi Tessuti per Costumi di Tendenza
I migliori tessuti per cosplay
Il cosplay è un’attività che permette a tutti gli appassionati di cinema, fumetti, anime e videogiochi di immergersi nel mondo dei loro personaggi preferiti. Attraverso la creazione di costumi cosplay accurati e l’interpretazione dei personaggi stessi, i cosplayer riescono a portare in vita l’immaginazione e a condividere la loro passione con la comunità. Un modo unico di celebrare la cultura popolare e l’espressione creativa.
Ma per creare un costume cosplay autentico e impressionante, è fondamentale scegliere i giusti tessuti.
In questo articolo esploreremo i migliori tessuti per cosplay e forniremo consigli utili su come selezionare il materiale perfetto per il tuo prossimo costume. Prima, però, scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Che cos’è il cosplay?
Il cosplay, un termine che deriva dalla combinazione delle parole “costume” e “giocare”, è un’attività che coinvolge l’interpretazione di personaggi di fantasia attraverso l’uso di abiti che siano fedeli al personaggio e all’ambientazione. I cosplayer sono giocatori appassionati che dedicano tempo ed energia nella creazione dei loro costumi, spesso da zero, per rappresentare i personaggi dei loro universi preferiti. Non si tratta solo di indossare un costume, ma di immergersi completamente nel personaggio, ricreando il suo aspetto, la sua personalità e persino i suoi movimenti.

Come fare e dove comprare costumi cosplay?
Se desideri realizzare un costume cosplay, ecco una guida passo-passo per iniziare nel modo migliore.
Inizia selezionando il personaggio che desideri interpretare. Scegli qualcuno che ti ispiri e di cui ti senti affezionato. Fai ricerche sul personaggio, guarda immagini di riferimento da diverse angolazioni e studia i dettagli del costume.
Esamina attentamente il costume del personaggio. Osserva i tessuti utilizzati, i colori, i dettagli dei disegni e gli accessori. Chiediti quali parti del cosplay puoi creare da zero e quali potresti acquistare o modificare da abiti esistenti. Fai una lista dettagliata dei materiali necessari per realizzare ogni parte del costume cosplay.
Cerca i tessuti per realizzare costumi da cosplay disponibili sul catalogo di Manifattura Foderami Cimmino. Scegli materiali che si avvicinino il più possibile all’aspetto e alla consistenza del costume originale del personaggio. Assicurati di acquistare anche gli strumenti necessari per la realizzazione del costume, come forbici da stoffa, macchine per cucire e materiali per le decorazioni.
Inizia a creare il tuo costume seguendo i dettagli del disegno. Misura accuratamente ogni parte del costume per assicurarti che si adatti correttamente. Usa le tue abilità di cucito per assemblare le varie parti, assicurandoti di fare cuciture resistenti. Se hai bisogno di aiuto, cerca tutorial online o unisciti a gruppi di cosplayer locali per scambiare consigli e trucchi con altri appassionati.
Una volta che hai realizzato le parti principali del costume, passa alla fase delle rifiniture e dei dettagli. Aggiungi decorazioni come bottoni, paillettes, perline o applicazioni per rendere il costume ancora più fedele all’originale. Assicurati di dedicare attenzione anche agli accessori come le scarpe, le armi o gli oggetti caratteristici del personaggio. Puoi acquistarli pronti o crearli tu stesso utilizzando materiali come il polistirolo o il cartone. Anche “trucco e parrucco” sono parte integrante dei costumi cosplay. Studia il trucco del personaggio e cerca un tutorial online per ottenere un risultato realistico.

Tessuti per costumi da cosplay
Il mondo del cosplay offre infinite possibilità per trasformarsi in personaggi amati provenienti da anime, manga, videogiochi e film. Ma per creare un costume autentico e impressionante, è fondamentale scegliere i giusti tessuti.
Cotone
Il cotone è uno dei tessuti più versatili e accessibili per realizzare abiti cosplay. È morbido, traspirante e facile da lavorare, rendendolo ideale per costumi con stampe o disegni. È disponibile in varie trame e pesi, quindi puoi scegliere il tipo di cotone che meglio si adatta al tuo personaggio. Ad esempio, per costumi anime o a tema horror, puoi optare per il Cotone Digital Halloween 2021, perfetto anche per Halloween.


Poliestere
Il poliestere è un altro tessuto popolare per realizzare i vestiti da cosplay. È resistente, economico e viene spesso utilizzato per creare abiti dallo stile futuristico o con una finitura lucida. Il poliestere può essere facilmente colorato e stampato, consentendo una vasta gamma di opzioni di costumi per cosplay.
Sul nostro shop online troverai tantissimi tessuti in poliestere, come: Maglina Ragno SB, l’ideale per realizzare il costume di Spiderman, e i più classici Tessuto Polyspan e Tessuto Twill Monaco.
Velluto
Il velluto è il tessuto perfetto per costumi eleganti o personaggi di spicco. Il velluto è disponibile in varie varianti, ognuna delle quali offre un effetto visivo unico, e si può ottenere sia con fibre naturali come il cotone che sintetiche come il poliestere. La sua bellezza e la sua capacità di catturare la luce lo rendono una scelta eccellente per creare vestiti per cosplay di forte impatto. Il Vellutino Kenya, disponibile in diverse varietà cromatiche, è sicuramente l’ideale per confezionare costumi cosplay economici e pratici ma eleganti. Se invece cerchi una consistenza simile al velluto ma dal tocco ancora più morbido, puoi optare per il tessuto Ciniglia 643.


Pelle sintetica
Per chi desidera interpretare personaggi audaci e coraggiosi, la pelle sintetica potrebbe essere un’opzione da considerare. Questo tessuto offre un aspetto simile alla pelle vera, ma ad un costo inferiore e senza il coinvolgimento di animali. La Pelliccetta pelo lungo melange è perfetta per la creazione di costumi di personaggi fiabeschi o leggendari, come ad esempio re vichinghi ispirati alla serie TV Vikings.
Sfoglia il catalogo di Manifattura Foderami Cimmino
e scopri tutti i principali tessuti per l’abbigliamento cosplay online!
Munich Fabric Start ti aspetta dal 18 al 20 luglio 2023 a Monaco di Baviera
Munich Fabric Start riapre le porte ai suoi visitatori dal 18 al 20 luglio 2023 al MOC, Munich Order Center, di Monaco di Baviera.
Presentata come una delle principali fiere del settore tessile, la Munich Fabric Start attira, per due volte all’anno, fino a 20.000 visitatori internazionali.
Lo scopo è quello di presentare le novità e le idee innovative di produttori internazionali di tessuti e accessori di alta qualità.
Quest’anno è prevista la presentazione di circa 1.100 collezioni da tutto il mondo di tessuti, accessori, finiture e soluzioni di approvvigionamento che saranno di tendenza per la stagione autunno-inverno 2024/2025.
Tra i tantissimi espositori che la mostra accoglierà sarà presente anche Manifattura Foderami Cimmino il cui stand sarà posizionato alla HALL 4 STAND E07. In mostra ci saranno i nostri migliori e nuovissimi tessuti previsti per la prossima stagione autunno-inverno.
Cosa offrirà la Munich Fabric Start
La mostra presenterà abbigliamento per donna, uomo e bambino, in versione denim, street e sportswear.
L’intera manifestazione verrà suddivisa in 8 aree:
–Additionals, in cui i principali fornitori internazionali di accessori mostreranno le tendenze per i vari accessori, dai bottoni ai materiali di rivestimento;
–Sustainable Innovations, piattaforma per giovani designer che creano e reinventano i materiali per il mondo tessile;
–Resource, piattaforma che aiuterà a ricercare prodotti in modo ecologicamente e socialmente responsabile;
–Design Studios, offre soluzioni creative, idee progressive e nuovi design;
–Fabrics, esposizione di tutti i tipi di tessuti di ultima tendenza;
–Keyhouse, area dedicata a soluzioni futuristiche ed innovative;
–The Source, soluzione per il fashion sourcing olistico annuale;
–Blue zone, esposizione dedicata esclusivamente al denim!
Un appunto: le aree di Keyhouse, The Source e Blue Zone, saranno disponibili dal 18 al 19 luglio!
Milano Unica: nuovo appuntamento a Rho dall’11 al 13 luglio 2023
Milano Unica, fiera dedicata all’esposizione di tessuti ed accessori di alta gamma per i capi da donna e da uomo, torna con la sua 37° edizione nei giorni 11-12-13 luglio 2023 a Rho Fiera Milano.
Un appuntamento semestrale a cui partecipano i produttori italiani ed europei più importanti ed innovativi, affiancati dai produttori degli Osservatori Giappone e Corea.
La fiera nasce nel settembre 2005 dal desiderio di unire cinque manifestazioni che hanno reso famoso il settore tessile italiano ed europeo nel mondo: Ideabiella, Ideacomo, Moda In, Shirt Avenue e Pratotrade. Cinque identità che, ancora oggi, continuano a svolgere un ruolo di particolare rilevanza nel campo tessile.
Milano Unica offre una visibilità internazionale al mondo tessile in un contesto qualificato ed in linea con la qualità dei prodotti. La fiera, ideata basandosi sulle esigenze del cliente, vuole essere un punto di riferimento specializzato per i professionisti del mondo della Moda che sentono di appartenere a un ambiente professionale e segnato dallo stile italiano, sia nell’accoglienza che nel gusto.
La fiera tessile di Milano è il luogo ideale in cui offrire il miglior prodotto sul mercato mondiale della moda di alta gamma.
Manifattura Foderami Cimmino prende parte alla 37 edizione di Milano Unica
La manifestazione testimonia l’unicità e l’eccellenza del Made in Italy ed ospiterà aziende di tessuti e accessori che ci faranno scoprire le nuove tendenze per l’autunno-inverno 2024/2025.
Tra gli espositori di quest’edizione sarà presente anche Manifattura Foderami Cimmino.
Lo stand per Cimmino verrà posizionato nella HALL 3 STAND A19.
Per quest’anno, un altro punto d’attenzione della fiera sarà il Progetto Sostenibilità che ha come obiettivo di mantenere alta l’attenzione sulla questione della sostenibilità nel settore tessile e dell’abbigliamento moda. Progetto che era stato già proposto nelle edizioni precedenti ma che si è deciso di continuare anche grazie alla grade attenzione ricevuta dai suoi interlocutori.
Texworld Evolution Paris riapre le porte al mondo dal 3 al 5 luglio 2023
Texworld Evolution Paris è la famosa fiera che riunisce, due volte all’anno, un migliaio di espositori del settore tessile, tra cui anche Cimmino.
Texworld Evolution vi aspetta dal 3 al 5 luglio 2023, a Parigi a Le Porte de Versailles.
L’evento offre ad ogni acquirente una piattaforma di sourcing per reperire prodotti da tutto il mondo, che variano da prodotti base a prodotti di maggiore qualità e creatività.
Il team organizzatore si impegna anche di offrire visibilità a giovani designer per favorire gli scambi con espositori e brand alla ricerca di nuovi talenti.
Cimmino presente al Texworld Evolution Paris con la sua esposizione
La fiera si compone di più settori ed itinerari, ognuno di essi dedicato ad una specifica attività e/o prodotto:
–Texworld, porta in evidenza tessitori e tessuti da più parti del mondo. Quest’anno porterà come novità un itinerario speciale chiamato Texworld Denim che raccoglierà tutta l’offerta Denim in un unico luogo;
– Apparel Sourcing, punto d’incontro per prodotti finiti, abbigliamento o accessori moda;
– Avantex, fiera dedicata all’ innovazione per una moda avanzata e sostenibile;
– Leatherworld , piattaforma dedicata all’industria del cuoio che raggruppa produttori di materie prime e prodotti in pelle finiti;
– Elite Sector, spazio unico che raggruppa le aziende con servizi complementari indispensabili a brand e fashion designer.
–Shawls & Scarves, settore di circa 50 produttori che si dedicano a scialli, sciarpe, carré e stole;
– Services Sector, settore dove trovare nuove soluzioni per assistere creatori, buyer, produttori di abbigliamento ed aziende.
Manifattura Foderami Cimmino sarà presente alla nuova edizione del Texworld Evolution di Parigi.
Il nostro stand sarà presente al settore HALL 1 STAND S038 con tante novità ed ovviamente i nostri prodotti esclusivamente Made in Italy. Come sempre garantiremo massima qualità e professionalità!
Tendenze Moda Mare 2023: tessuti, modelli e colori
L’estate 2023 è ormai alle porte, i tormentoni estivi risuonano già nelle radio per farci ballare e così anche le tendenze della moda mare dettano le loro “regole”.
La parola d’ordine della moda mare 2023 è sicuramente comodità e leggerezza. Si prevedono, infatti, capi e accessori leggeri e trasparenti, impalpabili come una seconda pelle o over-size in piena regola con la mentalità inclusiva pertanto perfetti per tutte le bodyshape. Ci si vestirà dunque di tessuti freschi, comodi con qualche richiamo ad un passato che viene però rivisitato con gusto contemporaneo. Tornano, infatti, gli anni ’20 e ‘90 nello stile e nei tessuti che richiamano la natura, diamo quindi il via a fantasie con fiori e temi animalier.
I colori sono vivaci ed ispirati alla natura e all’energia estiva. Tra i colori predominanti ci sono le tonalità di arancione, giallo, rosa, blu e verde, tutti caratterizzati da una luminosità e una freschezza che richiamano il sole e il mare.
Diamo insieme a Cimmino uno sguardo alle tendenze e ai tessuti Moda Mare

Tessuti, colori e stampe della moda mare 2023
Come abbiamo già accennato, al centro della tendenza moda mare di quest’anno ci sarà la comodità e la leggerezza.
La proposta è quella di scegliere tessuti leggeri e traspiranti per garantire il massimo comfort in ogni situazione; tra i tessuti, quindi, troviamo il lino, la seta, il cotone e lo chiffon, ideali per capi freschi e leggeri. La seta, invece, è perfetta per look eleganti ed è ideale per le serate estive da passare all’aperto con gli amici o con il proprio partner. Il cotone, classico tessuto estivo, è declinato in versioni più innovative, come ad esempio il cotone stretch o il cotone bio. Abbiamo già detto che la moda estiva darà particolare importanza alla bodyshape e alla mentalità inclusiva pertanto particolare attenzione viene data alla scelta dei tagli e delle forme dei capi, privilegiando modelli ampi e fluidi, che permettono una maggiore traspirabilità; troviamo infatti abiti svasati, pantaloni a palazzo e camicie oversize.
Per quanto riguarda i colori, la moda si ispira alla natura e alla vivacità del periodo estivo. Oltre ai rosa vivaci in stile Barbie, trovano posto i più delicati baby blue o i più intensi blu cobalto ma anche sfumature “effetto tramonto”, calde e avvolgenti, come l’arancione e il giallo. Anche il verde prenderà il suo posto tra i colori dell’estate 2023, richiamando appunto la natura e la freschezza degli ambienti estivi.
Nelle tendenze della moda mare 2023 abbondano i fiori, non solo sulle stampe che decorano camicie, T-shirt e vestitini ma anche sugli accessori che diventano protagonisti e pezzi forti dell’outfit. Anche le stampe animalier saranno molto popolari, soprattutto quelle che richiamano i colori della natura.

Tendenze costumi mare 2023
Quest’anno possiamo finalmente dire addio alla fatidica prova costume grazie a una moda mare semplice e inclusiva. Interi o bikini, cut-out o crochet, vintage o minimali, silhouette a vita alta che snelliscono: queste sono le tendenze che propone la moda estiva 2023.
Il costume cut-out, abbandona il trikini e monokini e punta su forme più moderne, in particolare grazie a piccoli tagli strategici sotto il seno, sulle spalle o laterali, che rendono il capo sensuale ma con gusto.
L’identikit del modello glamour a vita alta prevede la bralette sportiva o sagomata a ferretto e la culotte high waist che sfina i fianchi ma , se volete osare, anche lo slip sgambato è sulla cresta dell’onda.
Per i costumi interi o per i copricostumi, un must have di questa stagione sarà lo stile boho in crochet, preferibilmente nel tono del bianco panna, che ricorda i vecchi filati a mano oppure in multicolore per riprendere appunto i motivi floreali e vivaci tipici dell’estate 2023. Per chi invece non è fan degli eccessi, fuori e dentro il bagnasciuga, anche lo stile minimal fa parte delle collezioni estive del 2023, sia nella sua forma intera che nei due pezzi, nei colori del nero, bianco, cioccolato, terracotta o cipria.

Moda estate 2023 maschile
Tranquilli maschietti, non vi abbiamo dimenticato!
Anche sul fronte della moda estiva maschile si afferma il concetto di comodità e leggerezza. Si assiste infatti ad un ritorno degli anni ’90, con camicie larghe con tasche applicate, bermuda e costumi boxer cargo, questi ultimi da abbinare a T-shirt colorate con stampe en pendant e a sneakers estive.
Per i pantaloni si preferiranno quelli larghi, i quali si confermano un capo versatile realizzato per adattarsi perfettamente a tutte le corporature, ideali per chi vuole vestire capi pratici, comodi e freschi, a maggior ragione con l’aumento delle temperature.
I colori dei capi maschili delle collezioni estate 2023 evocano gli ambienti marittimi di baie e costiere: accanto ai toni neutri e ai blu marini troviamo il verde declinato in varie nuance, dall’oliva all’alga fino alla palma. Ma per vivacizzare qualche capo classico sono consentiti anche toni più pop e sgargianti.
Anche per i costumi da uomo, si fa un passo indietro preferendo boxer dalle fantasie tropicali o a righe , o ancora, semplicemente in stile minimal dai colori neutri, come l’azzurro.

Per scegliere i tessuti moda più adatti alla stagione estiva 2023, ti invitiamo a sfogliare il catalogo sul sito di Cimmino.