I migliori tessuti per tappezzeria e tendaggi

Nell’arredamento di una casa fondamentale importanza riveste la scelta dei tessuti per tappezzeria, ma quali sono gli elementi compresi all’interno di questo concetto? Con il termine tappezzeria ci si riferisce principalmente al rivestimento delle pareti, dei complementi, delle parti dei mobili e ai tendaggi.

Ogni abitazione viene decorato internamente da stoffa per tappezzeria, scelta nelle fantasie e nei colori più opportuni a seconda dello stile. L’arte di tappezzare gli interni e gli elementi d’arredo trae origine dalla civiltà greca e, prima ancora, da quella egiziana, ma si sviluppa in Francia, quando si comincia ad utilizzare la stoffa per arredare Chiese e dimore nobiliari.

Per l’esattezza la tappezzeria comprende tutto ciò che è costituito di tessuto e che viene utilizzato per l’arredamento e il rivestimento degli interni. Nella scelta delle stoffe per rivestimenti e del tessuto per tendaggi la regola generale impone una certa omogeneità. Addentriamoci nel mondo dei migliori tessuti classici per tappezzeria e tendaggi e di tutte le novità selezionate dagli esperti di Manifattura Foderami Cimmino.

I migliori tessuti per tappezzeria: come rivestire gli elementi d’arredo

Quali sono i migliori tessuti per rivestire cuscini, divani, poltrone e sedie?

Tessuto Panama

La tela panama è un evergreen per quanto riguarda i tessuti d’arredamento: viene utilizzato per rifoderare divani, cuscini e tappezzeria in generale. Grazie alla sua trama consistente è usato anche per creare amache o come seconde tende ad effetto coprente.

Il Tessuto Panama prende il nome dal famoso cappello modello Panama perché è realizzato con lo stesso sistema di tessitura, intrecciato cioè proprio come un oggetto di paglia. Può essere di cotone, di lana o un abbinamento di più fibre come cotone e poliestere. Oltre al classico Tessuto Panama Hemingway, che si ispira proprio al celebre copricapo indossato dal celebre scrittore, nel vasto catalogo di Manifattura Foderami Cimmino sono presenti anche diverse varianti in colori e fantasie, come il Tessuto Panama Country, floreale, perfetto per lo stile romantico e shabby chic. Di grande tendenza il Tessuto Panama Avalon in fantasia tartan che mixa geometrie e colori per donare alla casa quello stile scozzese che ritorna ciclicamente di gran moda.

Tessuto Canapone

Il Tessuto Canapone Opis è molto resistente e versatile: si presenta con una texture dall’intreccio grosso con trama e ordito fitti. Il nome deriva proprio dalla consistenza che lo rende simile a tessuti estremamente durevoli come la canapa. Cotone e poliestere si intrecciano per dare vita ad uno dei tessuti più utilizzati nell’ambito della tappezzeria, sia negli arredamenti classici che in quelli più moderni. Si tratta di un tessuto molto versatile, utilizzato anche per elementi d’arredo che sono esposti alle intemperie, perché molto resistente. Scelto come ottimo rivestimento per interno ed esterno.

Tessuto Benindorm

Anche il Tessuto Benidorm si distingue per resistenza e viene consigliato dagli esperti di Cimmino per una tappezzeria moderna e semplice da gestire: pulizia rapida in poche mosse e rivestimenti che durano nel tempo con un effetto di tendenza.

Tessuto Velluto Arredamento

Il Tessuto Velluto Arredamento è ideale per conferire agli ambienti una sensazione di pregio e lusso: un materiale molto amato che, nella sua versione in poliestere, risulta essere anche molto pratico. Utilizzato principalmente per divani e poltrone, è scelto anche per confezionare tende in linea con il resto dell’arredamento. Disponibile in tinte forti e classiche o più tenui e neutre.

Tessuto Ecopell

Un tessuto sempre di tendenza che impera nello stile moderno per tappezzare sedie, cuscini e divani? Sicuramente il Tessuto Ecopell, un materiale morbido ed elegante, disponibile sia nei colori classici della pelle che in sfumature più brillanti. È scelto soprattutto per i suoi numerosi vantaggi, come la semplicità di trattamento e gestione. L’ecopelle può essere lavata a secco senza correre il rischio di danneggiarsi: basta un semplice panno umido per rimuovere la maggior parte delle macchie. Inoltre può essere facilmente riparata e ricucita.

Zanzariera Quito Extra

Tra i tessuti considerati utili, anzi indispensabili, per l’arredamento c’è quello per le zanzariere. Zanzariera Quito Extra di Manifattura Foderami Cimmino è il tessuto ideale per installare delle zanzariere che consentano di tenere aperte porte e finestre di casa senza il rischio di essere invasi da zanzare e altre fastidiosi insetti. Un tessuto adeguatamente trattato per resistere ai raggi UVA, alle folate di vento e alle diverse intemperie: uno dei migliori modi per proteggere l’interno di casa.

Migliori tessuti per tende: classiche, moderne e per strutture ricettive

Quando ci si trova a scegliere i tessuti per tende da interni ci sono numerosi fattori da prendere in considerazione. La scelta spazia da stoffe per tende classiche che servono come base per il confezionamento di tendaggi eleganti che conferiscono ai diversi ambienti un aspetto raffinato a tessuti per tende moderne, ispirati allo stile nordico e minimal. A dare un tocco in più a qualsiasi ambiente, trasformandone completamente il volto, sono i tessuti pregiati per tende, che incarnano bene i concetti di funzionalità ed estetica.

Tenda Velo Unito

Tenda Velo Unito è una delle stoffe per tende da interni più versatile, utilizzabile per confezionare tende di diverse tipologie, adatte agli appartamenti comuni, ma anche ad uffici, hotel e ristoranti.

Tenda Maiori

Tra i tessuti per tende eleganti spicca Tenda Maiori, dalla trama raffinata perfetta per tendaggi classici con mantovane e per strutture ricettive importanti.

Tessuto Dark Ignifugo

Per una maggiore sicurezza, senza rinunciare all’eleganza, Manifattura Foderami Cimmino consiglia Tessuto Dark Ignifugo, un materiale ignifugo per tendaggi alberghieri di ultima generazione e super sicuri.

Entra nel mondo dei tessuti per arredamento selezionati da Manifattura Foderami Cimmino e scopri i migliori materiali con cui arredare interni ed esterni!

I migliori tessuti per il settore sanitario

Il mondo intero si è trovato a rispondere ad una precisa richiesta: la produzione di tessuti sanitari per realizzare dispositivi di protezione dalla diffusione del contagio da Covid-19. In prima linea per la lotta alla pandemia globale ci sono le professioni sanitarie che hanno dovuto adeguare il loro già specifico equipaggiamento con tessuti tecnici medicali appositi per l’emergenza. Come dimenticare, poi, i tessuti utilizzati per la creazione di mascherine e dispositivi individuali di protezione, utilizzati dalla popolazione mondiale, di adulti e bambini, quotidianamente?

Tessuti sanitari per mascherine e uniformi professionali

Manifattura Foderami Cimmino, tra le numerose proposte di materiali e tessuti in catalogo, ha arricchito l’offerta di tessuti sanitari, per rispondere alle nuove esigenze da parte del settore più esposto al rischio. Scopriamo insieme quali sono i migliori tessuti per abiti sanitari e dispositivi di protezione individuale disponibili nell’assortimento di Manifattura Foderami Cimmino.

TNT Decor

Mai come nell’ultimo anno si è sentito parlare spesso del termine TNT, ovvero tessuto non tessuto. Questo materiale, impiegato in diversi settori, è un prodotto industriale simile ad un tessuto, ma sottoposto a lavorazioni diverse rispetto a quelle della tessitura. Quali sono le differenze rispetto ad un tessuto ordinario? Nel caso di quest’ultimo le fibre presentano due direzioni prevalenti ed ortogonali fra di loro, la trama e l’ordito, mentre nel TNT le fibre presentano un andamento casuale. Il TNT presenta numerosi vantaggi rispetto agli altri tessuti: è molto morbido e non abrasivo al tatto, risulta maggiormente idrorepellente e resistente sia a temperature basse che piuttosto elevate. Molto versatile, questo materiale è impiegato in numerosi settori, dall’edilizia all’abbigliamento, passando per lo sport e l’arredamento, ma ha trovato largo utilizzo nel settore dell’abbigliamento medico. Tnt decor viene utilizzato per la realizzazione di mascherine ed indumenti per la protezione individuale, come cuffie e copriscarpe: elementi che sono entrati a far parte della nostra quotidianità.

Gabardine Lodi Sanforizzato

Il tessuto gabardine si riconosce per la sua armatura (intreccio) particolare  creando un effetto diagonale. Questo tipo di struttura lo rende perfetto per cucire abiti comodi e resistenti, nonché di eseguire diversi tagli. Il tessuto Gabardine Lodi Sanforizzato è un 100% cotone, leggero e resistente all’usura, adatto per confezionare pantaloni, gonne, vestiti, camicie, ma soprattutto uniformi mediche perché resistente  ai lavaggi . Uno dei tessuti traspiranti che non si deforma, e dalle proprietà altamente protettive. Uno dei tessuti traspiranti che non si deforma, dalle proprietà idrorepellenti e altamente protettive.

Tela Mare Amalfi

Cosa chiediamo ad un tessuto utilizzabile per la realizzazione di mascherine ed indumenti per la protezione individuale? Naturalmente che abbia i giusti requisiti per fare da scudo ai virus esterni e che sia, al tempo stesso, comodo e traspirante. La tela mare Amalfi conserva tutte le caratteristiche del cotone da cui è ricavata: robusta e durevole, è resistente ai trattamenti ad alte temperature e assicura così la massima igiene, configurandosi come stoffa antibatterica impiegata nel settore sanitario.

TNT Agugliato

Il tessuto non tessuto agugliato è sottoposto ad un particolare processo di lavorazione: attraverso il movimento verticale degli aghi si rende compatto l’insieme di fibre. Si ottiene così un TNT dotato di una certa compattezza, dovuta alla penetrazione di una parte delle fibre trascinate verticalmente dal moto degli aghi. Date le sue caratteristiche, il TNT Agugliato, può essere utilizzato tra i tessuti filtranti sanitari come filtro Meltblown per la realizzazione di mascherine chirurgiche.

Cordoncino Tubolare Elastico

Oltre al tessuto medicale, che deve rispondere a precisi requisiti per la realizzazione di mascherine chirurgiche, c’è bisogno anche del cordoncino elastico che consente di indossarle nel modo corretto. Il cordoncino tubolare elastico è caratterizzato da un’enorme resistenza e trova ampia applicazione in diversi settori, come quello della moda, degli accessori, dell’abbigliamento e del fai da te. Un cordoncino morbido, elastico e molto resistente, perfetto per confezionare mascherine chirurgiche di alta qualità.

Cotone Digital

Tra le numerose proprietà del cotone c’è quella di agire come una barriera meccanica, una caratteristica fondamentale per la realizzazione di mascherine di protezione individuali: questo tessuto funziona da muro che ostacola l’ingresso e l’uscita di goccioline. Il cotone sottoposto al processo di stampa digitale viene utilizzato per realizzare mascherine più fantasiose, pensate per i più piccoli. In particolare, Manifattura Foderami Cimmino offre la possibilità di scegliere tra  una vasta gamma di cotone stampati , oltre ai classici della Walt Disney, spiccano il cotone Digital Marvel e il cotone Digital Justice League. ll primo riporta le immagini dei supereroi protagonisti dei film della Marvel Studios, molto amati dai bambini e dai ragazzi di diverse età. Il secondo tessuto, naturalmente, è ispirato alle avventure degli eroi del gruppo della Justice League. Spunti di tessuto per dare vita a dispositivi individuali di protezione di sicuro impatto sui più giovani.

Dalla realizzazione di mascherine, diventate elementi imprescindibili della quotidianità di ognuno di noi, alle uniformi professionali per le professioni sanitarie: il catalogo di Manifattura Foderami Cimmino offre una vasta scelta di tessuti tra i quali scegliere a seconda delle proprie esigenze e della destinazione d’uso per essere certi di affidarsi a materiali di alta qualità.