- Maglina Adesiva Itaca - STANDARD 100 by OEKO-TEX®- Maglina adesiva in poliestere utilizzata per donare una leggera consistenza senza irrigidire il tessuto su cui viene applicata. 
- Adesivo TNT 310 New cm 150- Tessuto non tessuto, leggero, semitrasparente con resina adesiva su un lato. Utilizzato per dare forma e sostegno ai capi leggeri. 
- Biadesivo 23 gr- Film biadesivo leggero, idoneo per accoppiare tessuti,unire orli dei capi di abbigliamento. Viene utilizzato anche nel mondo dell’handcraft 
- Indeformabile Leggero- Tela in 100% cotone di peso leggero utilizzato nella camiceria per confezionare l’interno di colli e polsini. 
- Adesivo 880- Tessuto non tessuto, leggero, semitrasparente con resina adesiva su un lato. Utilizzato per dare forma e sostegno ai capi. 
- Adesivo New Tech- Adesivo molto leggero idoneo per mondo donna. Ideale per camicette, tessuti in seta, tessuti trasparenti e per capi estivi. 
- Tnt decor as color gr 60- Fliselina non adesiva che consente di dare al capo resistenza e sostegno. Serve anche per la creazione di colli, spalle, polsini e a rinforzare lo sbieco di un capo. 
- Sintetico Siberia- Ovatta sintetica adatta per imbottiture, e per realizzare scenografie e decorazioni festive. 
- Sintetico gr 100 e gr 150- Ovatta sintetica adatta per l’imbottitura di testate, poltrone, cuscini, paracolpi, bomboniere etc etc. Spesso utilizzata anche per scenografie per simulare l’effetto “neve”. 
- Pelo Monteverde- Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”. 
- Pelo Imola- Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”. 
- Pelo Genova 94 Adesivo- Tessuto adesivo utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”. 
- Pelo Cobalto 94- Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”. 
- Pelo Cammello Tricolore - STANDARD 100 by OEKO-TEX®- Tessuto utilizzato per infustare la parte anteriore della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. 
- Pelo Cammello Montebianco- Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”. 
- Pelo Cammello Frescosil- Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”. 
- Pelo Cammello Cremona- Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”. 
- Pelo Cammello 3620 - STANDARD 100 by OEKO-TEX®- Tessuto utilizzato per infustare la parte anteriore della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. 
- Pelo Boston Adesivo- Tessuto adesivo utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”. 
- Maglina Adesivo Bielastico 01- Maglina elastica adesiva, dona una leggera consistenza senza irrigidire il tessuto su cui viene applicata. 
- Maglina Adesiva Todi- Maglina adesiva in poliestere utilizzata per donare una leggera consistenza senza irrigidire il tessuto su cui viene applicata. 
- Tela Modelli 170 GG- Tessuto in cotone utilizzato per prove modelli, per realizzare prototipi e per la tecnica sartoriale “moulage”( creazione del capo di abbigliamento direttamente su manichino ) 
- Indeformabile Pesante New- Tela 100% cotone di peso sostenuto utilizzata per confezionare l’interno di colli e polsi nella camiceria. 
- Indeformabile Adesivo New- Tela adesiva in 100% cotone di peso intermedio utilizzata per confezionare l’interno di colli e polsi nella camiceria. 
- Feltro Sottocollo- Supporto sottocollo in misto lana e feltro agugliato sintetico, ha la capictà di donare al bavero forma e sostegno. 
- Crine Super Makò- Crine con ordito di cotone e con trama di crine di coda di cavallo. Viene messo nella parte alta del fusto in corrispondenza del torace-spalla, allo scopo di riempire e conferire maggior scatto al davanti in un punto dove la sola “canapina” non sarebbe sufficiente. 
- Crine Francoforte- Crine sintetico con trame in misto viscosa / cotone, capace di imitare le “performance” della coda di cavallo. 
Showing 1–30 of 47 items
Tessuti per interfodere: le migliori stoffe interne selezionate da Manifattura Foderami Cimmino
L’interfodera è diventato un elemento indispensabile per controllare i movimenti del tessuto esterno, proteggendolo durante i cicli di lavaggio e la stiratura. Manifattura Foderami Cimmino ha selezionato i migliori tessuti per interfodere per irrigidire i capi, in modo da dare una forma precisa e costante nel tempo, creare forme e volumi e migliorare l’isolamento termico del vestiario.
Le interfodere Cimmino sono pensate per aggiungere un ulteriore strato protettivo e di resistenza nei punti dei capi che sono maggiormente soggetti a deformazioni d’uso, come tasche e cinture. La struttura è fondamentale in ogni capo: per questo i materiali proposti da Cimmino per interfodere sono specifici per essere racchiusi fra tessuto-tessuto o tessuto-fodera.
Interfodere Cimmino: sfoglia il catalogo delle proposte sempre aggiornato
Su Manifattura Foderami Cimmino ti attende un ampio catalogo di tessuti per interfodere o interni sempre aggiornato e ricco di novità. Sono presenti tutte le stoffe e i materiali che possono essere impiegati nel confezionamento di diversi capi d’abbigliamento ed elementi d’arredo.
Un’ampia scelta di tessuti, come crine sintetico, tele, rasi, tessuti a maglia, trameur e non tessuti, materiali assimilabili a questi, come feltri, agugliati, foam, ovatte ed ovattine, veli di resina o biadesivi. Scopri il mondo delle interfodere, sfoglia il catalogo di Manifattura Foderami Cimmino e scegli i materiali più adatti per realizzare i tuoi progetti!
 
		

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 