Tessuti
Visualizzazione di 298–306 di 504 elementi
Pelo Imola
Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”.
Pelo Genova 94 Adesivo
Tessuto adesivo utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”.
Pelo Cobalto 94
Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”.
Pelo Cammello Tricolore
STANDARD 100 by OEKO-TEX®
Tessuto utilizzato per infustare la parte anteriore della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma.
Pelo Cammello Montebianco
Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”.
Pelo Cammello Frescosil
Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”.
Pelo Cammello Cremona
Tessuto utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”.
Pelo Cammello 3620
STANDARD 100 by OEKO-TEX®
Tessuto utilizzato per infustare la parte anteriore della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma.
Pelo Boston Adesivo
Tessuto adesivo utilizzato per infustare il davanti della giacca e/o il plastron, utile a conferirgli consistenza e a dargli una certa forma. In passato si impiegava il pelo di cammello, da cui, appunto, mantiene il nome “tecnico”.
Visualizzazione di 298–306 di 504 elementi